Ogni Azienda possiede dei dati sulla base dei quali gestisce tutte le funzioni della propria attività.
Un Data Warehouse inadeguato o non correttamente dimensionato produce inevitabili percentuali di errore nei dati contenuti; la loro interazione con tutto il sistema aziendale mette a rischio i livelli di efficienza.
Le conseguenze più probabili sono la riduzione della credibilità aziendale nella relazione con Clienti, Partner e Istituzioni con un aumento dei costi e delle perdite nel giro di affari.
Il Data Quality è un insieme di azioni informatiche che permettono l’individuazione di errori, la determinazione e l’attuazione di interventi di bonifica per l’ottenimento di una base dati coerente.
Le azioni di Data Quality garantiscono il mantenimento di alti standard di efficienza.
Risolviamo problemi di Data Quality da molti anni.
Dal 2006 bonifichiamo e arricchiamo i Data Base dei nostri Partner.
Per tutta la durata del progetto, mettiamo a disposizione:
I nostri interventi di Data Quality hanno lo scopo di assicurare la bontà dei dati raccolti supportando il Cliente nelle azioni mirate al ripristino del Data Warehouse in modo che questo sia conforme alle aspettative.
I nostri punti di forza nel bonificare i dati sono:
Con i nostri interventi abbiamo contribuito al raggiungimento di importanti risultati di compliance in ambito finanziario.
Abbiamo realizzato soluzioni per la Bonifica di data base per
Istituti Bancari (mutui - note di iscrizione - perizie immobiliari), Aziende Multiutility (contratti - fascicolo utente).
Di seguito condividiamo alcune soluzioni che, nel corso della nostra storia, riteniamo essere maggiormente rappresentative per i risultati ottenuti.
Per Banca Popolare di Milano, primario Istituto di Credito, abbiamo attuato un programma di Data Quality mirato alla bonifica dei dati relativi ai finanziamenti di tipo ipotecario. La necessità di tale intervento è sorta a seguito delle recenti normative dettate dalla Banca d’Italia e dall’accordo Internazionale Basilea II in ambito di vigilanza prudenziale. Entrambi obbligano gli Istituti di Credito ad un accurato monitoraggio della situazione di solidità creditizia per impedire nuovi default bancari in periodi di forte criticità finanziaria. Tutto il processo viene certificato da Società di revisione accreditate presso la Banca d’Italia.
Il nostro intervento si è concentrato nell'elaborazione di un’unica base dati bonificata e validabile dalle Società di revisione.
Il punto di partenza era costituito da un Data Warehouse composto da tutti i dati relativi ai finanziamenti oggetto di controllo. La criticità iniziale derivava dal patrimonio informativo esaminato che, provenendo da sistemi diversi contraddistinti da standard non omogenei, determinava una base dati non aggiornata e incompleta.
Le prime analisi hanno portato alla luce la necessità di operare puntualmente con bonifiche su subset di dati omogenei sui quali, di volta in volta, si sono evidenziate le anomalie. In accordo con BPM le anomalie sono state corrette con specifiche policies di intervento.
Abbiamo individuato due fonti dati da cui attingere le informazioni complementari. La prima era costituita da interrogazioni di tipo catastale compiute direttamente su portali istituzionali; la seconda dai fascicoli cartacei in possesso della Banca. Per accedere alle fonti, nel primo caso abbiamo attuato dei collegamenti informatici dedicati mentre, nel secondo, abbiamo sviluppato un processo di digitalizzazione delle pratiche. In tal modo, i nostri operatori dedicati alla bonifica del DataBase, hanno recuperato tutte le informazioni necessarie alla certificazione usufruendo direttamente dell’archivio informatico documentale.
Nella strategia di intervento le risorse hanno ricoperto un ruolo fondamentale. Abbiamo attivato, infatti, un processo di selezione e training dedicato alle pratiche di finanziamento ipotecario che si è dimostrato vincente in termini di performance di bonifica e qualità degli interventi.
In poco tempo, siamo stati in grado di restituire a BPM un data warehouse affidabile e certificabile, fattore fondamentale per poter dare risposte certe alla Banca d’Italia a fronte della rinnovata solidità informativa richiesta.
La nostra esperienza nell'ambito dei servizi di Data Quality si è arricchita grazie ad altri importanti progetti, in particolare quelli realizzati per UBI Banca e BPER (Banca Popolare dell’Emilia Romagna).
EL.DA Service srl - Via della Croce Rossa 112 - 35129 Padova - P.IVA 01832990285 - R.E.A di Padova 184060 Cap. Soc. 10.400 euro I.V. Tel. - Fax. - Per richieste e informazioni usare il menu Contatti - Privacy e Cookie Policy - ISO 9001:2015 |